Comunicato stampa
"La mia storia con Samuel Beckett a Portobello" ospite del Piccolo Teatro
Milano, 26 ottobre 2010 – Nel Chiostro della storica sede del Piccolo Teatro di Milano in via Rovello 2, ora Teatro Grassi, sarà ospitata dal 7 novembre una selezione di 8 fotografie tratte dalla mostra "La mia storia con Samuel Beckett a Portobello" di Margherita Lazzati, appena conclusa nello spazio milanese ready-made, editore del catalogo.

La locandina della mostra al Piccolo Teatro Grassi
In 8 fotografie a colori, stampate in grande formato e montate su alluminio, si ripropone l'incontro di Margherita Lazzati con Samuel Beckett, sorpreso a Londra in un murale di Alex Martinez a Portobello. La suggestiva cornice espositiva del chiostro bramantesco appena restaurato, offrirà al pubblico un susseguirsi di immagini che testimoniano una storia di 4 anni di scatti.

Una delle immagini esposte nel Chiostro del Piccolo Teatro Grassi
Mentre una fotografia, offerta da Margherita Lazzati al Piccolo Teatro, sarà invece esposta dal 9 al 14 novembre nel foyer del Teatro Strehler per tutta la durata della rappresentazione di "Giorni Felici" di Samuel Beckett diretto da Robert Wilson.

L’immagine esposta nel foyer del Teatro Strehler
Una storia che, come descrive Margherita Lazzati, in questo arco di tempo si è trasformata in una sorta di esperienza di vita e di morte: "Catturata dall’intenso sguardo del murale di Alex Martinez, era inevitabile che, con il trascorrere del tempo, io mi immedesimassi con il suo 'Godot': lui era là, su quel muro, e io, ad ogni approdo londinese, mi sentivo come attesa. Era un incrocio di sguardi, senza parole. O meglio, le parole, in un certo senso, erano gli scatti della mia macchina fotografica. Ad ogni incontro trovavo quel volto sottilmente mutato, quasi corroso, come se, più che per l’inevitabile degrado atmosferico, fosse l’indifferenza frettolosa della vita di quartiere che lo stava disfacendo. Giungendo fino ad essere vittima dello sfregio di altri writers. Una delle ultime volte che l’ho incontrato, ricordo di avere notato una sorta di ecchimosi grafica su un occhio che preannunciava la scomparsa definitiva di quello sguardo".

Margherita Lazzati Foto Attilio Rossetti
"La mia storia con Samuel Beckett a Portobello", questo è anche il titolo del libro, in edizione bilingue. Trenta immagini a colori con i contributi di Anna Ferrante (autrice anche delle didascalie delle foto in forma di poesie Haiku), Gabriele Miccichè, Alessandro Mininno, Maurizio Panti, Mario Perazzi, e Simone Baudo distribuito nelle librerie da PECORINI Srl – Editori e Librai (www.pecorini.com).

Margherita Lazzati Foto Simone Baudo
Creativa in una Agenzia di comunicazione, Margherita Lazzati (www.margheritalazzati.it) vive e lavora a Milano, sua città natale. Ama viaggiare e da sempre coltiva la sua passione per la fotografia come fotoamatore. Il suo curriculum include numerose partecipazioni a concorsi fotografici nazionali e internazionali, che le sono valsi prestigiosi premi e segnalazioni. Ha partecipato a mostre collettive e personali e alcune foto sono state pubblicate su riviste e periodici. Tutti i suoi scatti sono privi di postproduzione.
Scarica il comunicato stampa (Word document) Scarica le immagini della mostra in alta risoluzione (zip formato) Ufficio stampa: TML Comunicazione – Giovanna Pasini via Nirone, 10 - 20123 Milano t. +390286454812 f. +390286454880
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|