Press Release

VDO Remote Download: così lontano così vicino L’innovativo sistema di VDO per il download remoto consente di scaricare ed archiviare più efficientemente i dati dei tachigrafi digitali.
Milano, 16 dicembre 2008 – VDO, Azienda del Gruppo Continental, presenta un nuovo sistema che rende ancora più semplice la gestione dei dati registrati dal tachigrafo digitale (DTCO).
Presentato per la prima volta all‘IAA di Hannover 2008, VDO DLD®, l’innovativo sistema di download remoto di VDO, permette di ricevere direttamente in azienda i tempi di guida e di riposo degli autisti che hanno installato sui camion il tachigrafo digitale VDO DTCO 1381 in versione 1.3. Che il veicolo sia in viaggio, anche all’estero, o parcheggiato in azienda, in pochi istanti il gestore della flotta può scaricare i dati della memoria di massa del tachigrafo e della carta conducente senza doversi allontanare dal suo tavolo di lavoro.
Tutto ciò è reso possibile dal nuovo dispositivo di bordo Remote Download Device (VDO DLD®), che mette in comunicazione via etere (tramite GPRS oppure Wi-Fi) il tachigrafo digitale del veicolo con la sede dell'azienda.
Il nuovo tachigrafo digitale VDO DTCO 1381 in versione 1.3 non solo consente il trasferimento semplice e veloce dei dati mediante comunicazione GPRS oppure Wi-Fi, ma è anche in grado di ottimizzare i tempi di scarico dati mediante la tradizionale downloadkey, nella sua ultima versione "2". Introduce inoltre innovative modalità di stampa dei dati a bordo con nuove ed interessantissime informazioni quali le attività settimanali del conducente (Guida, Lavoro, Disponibilità e Riposo), il profilo di velocità del veicolo (come nel "vecchio" disco di carta) e lo stato di due ingressi (come ad esempio: portellone vano di carico aperto/chiuso, rimorchio agganciato/sganciato, lampeggiante acceso/spento, ecc...).
I vantaggi offerti dal download remoto sono chiaramente evidenti sia per i conducenti che per l’azienda: da un lato l’autista può infatti dedicarsi completamente al proprio lavoro e senza doversi più ricordarsi di rispettare le scadenze per la lettura della sua carta; dall’altro, il gestore della flotta può avere accesso diretto a tutti i dati indipendentemente dall’ubicazione del veicolo.
Con i dispositivi di bordo DLD® lo scarico dei dati avviene senza dovere inserire la carta azienda nel tachigrafo digitale; non è più necessario quindi che un responsabile aziendale si rechi su ogni veicolo con la carta azienda, con ovvi vantaggi di tempo e riduzioni di costi. Il gestore della flotta non dovrà nemmeno più preoccuparsi di avvisare gli autisti perché effettuino regolarmente lo scarico dei dati della carta conducente come previsto dalla normativa o perché passino in azienda prima del fine settimana a scaricare i dati. Sarà il sistema di download remoto di VDO a gestire in modo semplice e sicuro tutte le operazioni e se la flotta dispone anche di una delle soluzioni software di VDO per l'archiviazione e la valutazione dei dati (TIS-Web, TIS-Office), tutto sarà automatizzato grazie alla gestione della "lista dei promemoria". Con questa nuova soluzione inoltre la carta azienda rimane sempre al sicuro in ufficio!
Il processo per lo scarico remoto dei dati è davvero semplice: una volta collegato al tachigrafo digitale DTCO 1381 vers. 1.3 uno dei due dispositivi di bordo VDO DLD® disponibili (GPRS o Wi-Fi), viene effettuata l’autorizzazione remota della carta azienda che rimane inserita in un lettore di carte sulla scrivania del gestore della flotta; dopo avere ottenuto l'autorizzazione, i dati vengono trasferiti dal tachigrafo al VDO DLD® per essere quindi trasmessi in azienda. Per garantire la sicurezza dei dati, per accorciare i tempi necessari per lo scarico e, nel caso di utilizzo del GPRS, anche per ridurre i costi del traffico telefonico, tutte le informazioni vengono protette automaticamente dal tachigrafo digitale, compresse e trasmesse in modo sicuro alla sede dell'azienda per l’archiviazione e la valutazione previste dalla normativa vigente.
A seconda delle necessità d’uso esistono due differenti possibilità di trasmissione dei dati: quando il veicolo si trova a grande distanza dalla sede dell'azienda si utilizza il dispositivo di bordo VDO DLD® "Wide Range" che utilizza l'ormai consolidato sistema radiomobile GSM-GPRS e consente il download dei dati in tutta Europa; se invece il veicolo è in sede può essere utilizzato il dispositivo di bordo VDO DLD® "Short Range" dotato di collegamento Wi-Fi/WLAN (copertura fino a 300 metri).
Il download remoto dei dati è oggi possibile grazie all’ultima generazione di tachigrafi digitali VDO DTCO 1381 versione 1.3. Oltre alla tecnologia per il trasferimento remoto dei dati, questo tachigrafo digitale offre una serie di nuove prestazioni unite ad una maggiore potenza del processore e ad una stampante termica più efficiente per una stampa di grafici con i profili della velocità e delle attività del conducente in modo simile al precedente disco cartaceo del tachigrafo analogico. La funzione di scarico veloce dei dati (Fast Download) trasferisce i dati dalla memoria di massa in un quarto del tempo prima necessario. La registrazione dei dati relativi alla velocità può superare i sette giorni e come nuove lingue operative sono disponibili ora anche il rumeno e il bulgaro. Il VDO DTCO 1381 versione 1.3 comprende oggi 23 lingue in totale e può essere utilizzato in tutti i paesi membri dell’UE.
Il sistema di download remoto di VDO non solo trasmette senza problemi i dati del DTCO al computer del gestore della flotta, ma con l’aiuto di software per la gestione dei dati, come VDO TIS-WEB, agevola anche il rispetto degli adempimenti di legge per l’archiviazione e l’analisi dei dati, fornendo un approccio sistematico per la gestione efficiente della flotta. Ciò consente di semplificare notevolmente il calcolo delle ore lavorative, gli interventi di manutenzione e, in futuro, anche l’analisi dei consumi di carburante e la localizzazione GPS dei veicoli.
Scarica le immagini in alta risoluzione (zip format) Scarica il comunicato stampa Foto e immagini
Per ulteriori informazioni:
TML comunicazione Tullio Turci – Giovanna Pasini via Nirone 10 – 20123 Milano Tel. 02 86 45 48 12 Fax 02 86 45 48 80
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
Con un fatturato annuo atteso di oltre 26.4 miliardi di euro nel 2008, Continental Corporation è tra i più importanti fornitori mondiali dell’industria automobilistica. Come fornitore di sistemi frenanti, sistemi e componenti per trasmissione e telaio, strumentazione, soluzioni infotainment, elettronica di bordo, pneumatici ed elastomeri tecnici, Continental contribuisce al miglioramento della sicurezza di guida e alla salvaguardia dell’ambiente. Le competenze di Continental si estendono anche al mondo della comunicazione per l’automobile. Attualmente, il gruppo occupa circa 150.000 dipendenti in circa 200 siti in 36 paesi del mondo. Fornitore di operatori OEM e aftermarket a livello mondiale, la Divisione Interior di Continental AG sviluppa e produce sistemi elettronici che consentono il controllo e la comunicazione delle informazioni all’interno dei veicoli sulla base delle necessità del conducente e delle condizioni di guida. La Divisione Interior ha un fatturato annuo superiore ai 6 miliardi di euro e impiega oltre 33.000 dipendenti. La gamma dei prodotti comprende cluster di strumenti e display multifunzione, centraline, sistemi elettronici per l’accesso alla vettura, sistemi di rilevamento dati dei pneumatici, climatizzatori, impianti radio, sistemi multimediali e navigatori, soluzioni telematiche, moduli e sistemi cockpit. La divisione sviluppa inoltre dispositivi elettronici per le comunicazioni tra le auto (car-to-car) e tra l’automobile e le infrastrutture (car-to-infrastructure), l’accesso a internet e l’integrazione degli apparecchi mobili (car-to-device). L’impegno dell’azienda verso l’integrazione riduce la complessità dei sistemi e assicura soluzioni efficienti ed economiche per la gestione delle informazioni all’interno di vetture, veicoli commerciali e industriali L’unità produttiva Commercial Vehicles & Aftermarket (CV & AM) di Continental soddisfa le esigenze specifiche del segmento di mercato relativo ai veicoli commerciali e industriali. Con i marchi Continental, VDO e ATE fornisce prodotti, sistemi e servizi di elettronica. Per i veicoli commerciali e speciali la gamma dei prodotti comprende tachigrafi, sistemi di comando e controllo per l’elettronica del motore e di bordo, componenti per l’interfaccia uomo-macchina quali strumentazione, pannelli e soluzioni cockpit, dispositivi per la lettura dei pedaggi e soluzioni telematiche per il traffico pubblico a breve distanza. L’offerta commerciale per il mercato del ricambio (aftermarket) rivolta alle Concessionarie e alle Officine Indipendenti comprende sistemi carburante, sistemi lava-vetri e lava-fari,pezzi di ricambio per sistemi frenanti e strumentistica di diagnosi. Inoltre, il settore CV & AM fornisce i pezzi di ricambio anche dopo la fine serie presso la casa automobilistica, coadiuvato da una rete mondiale di società di distribuzione e servizi d’assistenza. |