Comunicato stampa  Sabato 7 maggio 2011 - A qualcuno piace Clown dalle 19,00 alle 23,30 - Teatro Ciak, Via Procaccini, 4 Milano Dalle ore 19.00 alle ore 20.45 Aperitivo presso il bar del teatro Ciak. Musica dal vivo con il duo acustico BlueDiVento. Marta Colombo (voce) e Matteo Pansana (chitarra) propongono un'interpretazione del repertorio Jazz firmato dai più grandi compositori, caratterizzato da un sound acustico e intimo.
Esposizione della mostra fotografica “10 anni di AVS” e proiezione di video che raccontano la storia dell'Associazione.
Dalle ore 21.00 alle ore 23.30 Grande spettacolo in compagnia dei comici di Zelig, Colorado Café e di cabarettisti di alto livello! SI ESIBIRANNO:
Pali e Dispari Forse ve li ricorderete con il nome di Capsula e Nucleo... La loro curiosità inesauribile verso tutte le arti e un’attenzione particolare per l’attualità culturale e sociale fanno dei Pali e Dispari degli artisti impegnati, insofferenti alla retorica e perfettamente calati nel loro tempo. Kalabrugovic Grande comico con una capacità inventiva straordinaria, unita a ottime doti di imitatore e rumorista, è riuscito a conquistarsi un gruppo di fans entusiasti. Da grande osservatore dei reali personaggi delle periferie (viene da Bollate, hinterland di Milano) il “Kala” ci racconta di bocciature alla cresima, parenti calabresi, amici balordi con “alfettoni truccati, pensionati che piantonano lavori stradali, impennate davanti alla polizia” e via dicendo. Il suo personaggio più amato è “Pino dei palazzi”, uno “zarro” di periferia assolutamente esilarante nel suo essere ignorante, che chiede a tutti: “oh!!!...Ciai una sigareeettta!!!”.
Marco della Noce Numerose sono state le stagioni che lo hanno visto tra gli ospiti fissi e più acclamati di Zelig Circus. Fulcro del suo spettacolo sono i segreti del mondo della Formula 1: è affidato a Oriano Ferrari, capo meccanico del box di Maranello, il compito di svelare, con ironia competente e professionale, i più comici retroscena del mondo patinato di “Sochmacher”. Ma c’è anche spazio per le avventure del comandante delle squadre speciali dei Nocs o quelle dell’ormai mitico Larsen.
Boiler Come un composto chimico necessita di più elementi puri per poter dare il meglio di sé, così i Boiler sono un esempio di come un antico alchimista di nome Zelig possa formare un composto partendo da tre elementi puri da lui scoperti. I Boiler, Federico Basso, Gianni Cinelli e Davide Paniate, dopo aver maturato singolarmente una decennale esperienza nel campo della comicità italiana, fatta di innumerevoli partecipazioni e conduzioni dei più importanti programmi televisivi italiani, decidono di fondersi in un esempio di comicità a 360 gradi. Rita Peluso Attrice dal repertorio comico, ha alle spalle spettacoli televisivi come Markette e Colorado Cafè nonché numerosi spettacoli teatrali. Di origini pugliesi (è nata a Bitonto - città spesso citata nei suoi sketch - ed è milanese di adozione), dopo gli studi in clownerie e mimo presso la scuola di Jean Mening si è dedicata al cabaret. Tra i suoi personaggi figurano quelli di un'irriverente teenager macabramente innamorata di uomini adulti, Adelina Perez, domestica latino-americana di Letizia Moratti (della quale racconta gli arcani segreti), una pressante sposina pugliese e Morchia, una nuova fata delle Winx. Francesci Foti La sua carriera di cabarettista, dopo la necessaria gavetta nei piccoli locali, ha avuto un'impennata con il suo ingresso del gruppo genovese dei Cavalli Marci, con i quali è rimasto per qualche anno. Con loro ha partecipato al film Come se fosse amore, nel ruolo di un presentatore televisivo despota. Ha partecipato alla prima edizione (2002) della trasmissione televisiva Colorado Cafè, ideata e condotta da Diego Abatantuono. Maracatù Estrela do Boi. A chiudere la serata, musiche dal mondo con le percussioni dell'orchestra Maracatù Estrela do Boi. Questa musica, dal forte impatto emotivo e sonoro, fa scoprire le sonorità popolari dello stato brasiliano di Pernambuco (la maracatù, appunto) ed è tipica del periodo di carnevale dove numerosi “blocos” di tamburi animano la festa per le strade della capitale Recife. Goungê, caixa, timbal, abé e alfaia sono i nomi degli strumenti a percussione che sono utilizzati per i diversi stili di maracatù, ma anche per ritmi più moderni e vicini alla nostra cultura come il funk, o esotici come l’afro. Vestito di rosso e bianco, il gruppo garantisce uno spettacolo divertente e di sicuro impatto.
Siete tutti invitati a partecipare! Ingresso con donazione consigliata di 20 € La donazione comprende una consumazione in orario aperitivo c/o il bar del Teatro CIAK e lo spettacolo teatrale. L'intero ricavato della serata verrà devoluto all'Associazione Veronica Sacchi a sostegno dei suoi progetti di clownterapia.
Prenota subito la tua poltrona in prima fila scrivendo a:
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
oppure telefonando allo 02 27 00 02 76
Ufficio stampa: TML Comunicazione – Margherita Lazzati via Nirone, 10 - 20123 Milano t. +390286454812 f. +390286454880
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
|