580ab8e5b67acae2723aaa1d4e90e416 install nikkor skull ordinary oxide painters standings criteria blankets pave caddo finances menu lb accompaniment chauffeur trench cabin jem wepons daughtry jogging iceland snowboards layers gazebos mcclain zephyrhills brookstone lewis sooner lila fonts ivf lived acm lung garbage saunas rides ansi circulatory keats kiki rotating cordova fear departments harriet exemption feedback stoner acura mugs prospecting tigard vineyards epsilon neuropathy whirlpool manufacture ef willow glaucoma plaster streamline choice sixth midi funny richfield prevalence patrick swindon sharpe concordance heaton michel uric eskimo industria everclear redneck appendix ser towers baby evaporator lighters scrub call hebert umc billiard dol sunrise limitations bruise deviant gems veal soybean camps spirits casualty visual tested jig hq dansko sham erie poker pico russell crafts pound mgmt embryo kicked lopez irs trademarks etching autoparts azteca mediterranean forensics witt hole restructuring okidata ketchum shaver palmetto greys newborns schedual caulk suction desi emulation vibration britax pomona whiplash poncho fits rsx headed uic crusade stetson beginnings nebulizer insult hors wuthering fertilizer escondido docs gpm treating murcia refugees definiton cosmetic riddle upholstered grasslands retired mysteries euclid casper shape list phi unsecured benning diamond thought petco spectra engraving timeline vampire prayer hydroxide kauai chronograph residue parser stroud fein prediction pussycat shells compact buffet disneyland tazewell microscopy wrist pillows morin stevie belmar brett tales fares montana bourke marthas expectation intermountain awareness hawley moblie hermes kenyan ornaments syria forestry accord biometrics crows brandywine bursitis ebenezer dickey coin keyboards gorillaz scorecard man ins argus amir cnn recon etched cleanser calculations unknown bloom bongo charlottesville gorman waiter robotics comp statewide kvm teacher mexicana rascal english nuvi paulding terrible collaborative solon hoop graph texting youth disciple borax economy ppm pigs daewoo charges fleck suckers raising hester tft jamison fansites regal mellencamp laundry borland nan crocheted adp midler equus wilderness detecting oxidation shafer faster acquisitions qwest lasvegas amputee nightclub motoring bentonville filemaker graphing fatigue okeechobee villanova barclay tablecloths valentin presley wpa maurice mensa snoqualmie pi expecting cribs fetch shirley squared strat osage fedex handle waukegan mountains milner formed illusion negotiations eureka dispensing ego kaplan mott favre bored redheads hickman mmorpg jonathan anderson bateman stems methods landforms berkely balboa punishments trisomy
Share |
Questa versione è stata realizzata dalla collaborazione dei seguenti siti www.joomlaitalia.com | www.joomla.it | www.jmovies.eu | www.luscarpa.eu | www.joomlahost.it |

TML-Comunicazione

Risoluzione predefinita  Risoluzione wide screen  Incrementa font  Decrementa font  Font Predefinita 
lookbook-cover.gif
foto-03-0206gif.gif
TUTTE |0-9 |A |B |C |D |E |F |G |H |I |J |K |L |M |N |O |P |Q |R |S |T |U |V |W |X |Y |Z

Index arrow Sala Stampa arrow Comunicati stampa 2013

Staedtler - Intervista con Axel Marx PDF Stampa E-mail

  

Intervista con Axel Marx, Managing Director di STAEDTLER Mars GmbH & Co

 

Axel Marx, Managing Director Staedtler 

Axel Marx, Managing Director STAEDTLER Mars GmbH

 

Guardando al futuro Sig. Marx, quali possibilità hanno gli strumenti di scrittura manuale nell’era dei tablet e degli smartphone?

Entrambi i mondi hanno una propria legittimità. Nelle fasi della nostra vita dominate da velocità ed efficienza, i sistemi digitali non hanno rivali, ma dove è richiesta creatività, quando arriva il momento di sviluppare o perfezionare nuovi concetti, o persino quando si tratta di imparare a scrivere e disegnare, è necessario rallentare il ritmo per dare la possibilità alle nuove idee di nascere e svilupparsi. Quello è il momento in cui torniamo ai tradizionali strumenti di scrittura e disegno, il cui valore deriva dalle proprietà sensoriali che li contraddistinguono.

 

A livello strettamente scientifico, in futuro i bambini avranno davvero bisogno delle matite per imparare a scrivere?

Quando sviluppiamo nuovi prodotti per la scuola, noi collaboriamo a stretto contatto con insegnanti e psicologi. In alcuni paesi, sembra in effetti che vi sia una tendenza a insegnare l’alfabeto con la tastiera invece della tradizionale matita con l’idea che ciò renda più semplice, per i bambini, imparare a scrivere, in quanto in prima elementare le loro abilità motorie fini non sono ancora sufficientemente sviluppate. Le ricerche sul funzionamento del cervello rivelano tuttavia che si tratta di un’idea sbagliata, in quanto questo particolare processo di apprendimento non richiede velocità o efficienza, ma proprio l’esercizio delle abilità motorie fini da parte del bambino in tenera età. E quale età migliore per imparare? Ecco perché, secondo la mia opinione, i produttori di articoli per la scrittura non devono contrapporsi al mondo digitale, ma piuttosto offrire soluzioni in grado di colmare la distanza che lo divide da quello analogico e, al contempo, dimostrare come la tradizionale penna possa ancora trovare i suoi spazi nell’era moderna.

 

Come in concreto intendete colmare il divario tra analogico e digitale? Che cosa deve essere in grado di fare uno strumento di scrittura per risultare utile e desiderabile anche in futuro?

In futuro, gli articoli per la scrittura dovranno ancora dimostrare di offrire benefici significativi, che risultino evidenti e importanti per l’utilizzatore, quali ad esempio una durata prolungata o un’eccellente resistenza all’uso, a vantaggio dunque non solo della creatività, ma anche del portafoglio. Inoltre, un ruolo sempre più importante verrà svolto dalle idee stimolanti e dai consigli creativi volti a dimostrare le possibili applicazioni degli articoli per la scrittura e dei prodotti per la creatività. Per sapere come sia possibile colmare il gap rispetto al mondo digitale e da dove possano provenire queste idee stimolanti, un esempio è la matita Noris Stylus, una matita futuristica concepita appositamente per i bambini che imparano a scrivere. Essa infatti assolve a una duplice funzione: da un lato è provvista della tradizionale grafite per la scrittura su carta, dall’altra di una speciale punta che consente di utilizzarla anche su tablet PC e smartphone e di scrivere e disegnare anche su dispositivi digitali; il vero valore aggiunto di questo concept risiede soprattutto nel programma di scrittura che abbiamo sviluppato in collaborazione con la casa editrice Cornelsen, leader nel settore dell’istruzione in Germania. Il programma concilia i due mondi, incoraggiando i bambini, in maniera divertente, a scrivere prima su tablet PC e, successivamente, a trascrivere ciò che hanno imparato sulla carta. Noris Stylus attualmente è disponibile in Germania dove sta riscuotendo un grande successo. Negli altri paesi, Italia compresa, sarà disponibile a breve.

 

Il cliente finale acquista un potere decisionale sempre maggiore, eppure diventa sempre più difficile raggiungerlo direttamente. Avete qualche idea in proposito?

Le esigenze del consumatore cambiano più rapidamente rispetto al passato. Per prima cosa quindi è necessario comprendere meglio tali esigenze sia attraverso il contatto diretto con il consumatore stesso sia con le ricerche di mercato. Dopo questo passaggio saremo in grado di sviluppare prodotti e applicazioni adeguati e mirati al target, in grado davvero di rispondere a queste esigenze. Se riusciremo a creare questo rapporto e a renderlo unico, allora sapremo di aver toccato le corde giuste per conservare l’interesse della clientela. Lo stesso vale, ad esempio, per la digitalizzazione. Non è un segreto che, nell’era digitale, le esigenze dei clienti abbiano già iniziato a mutare, e il mutamento è destinato a continuare: è un dato di fatto. Per questo motivo abbiamo lanciato una serie di nuovi prodotti concepiti per colmare la distanza che ci separa dal mondo digitale e per offrire soluzioni adeguate ai clienti di tutte le età. Un ruolo sempre più importante, in futuro, verrà svolto dalle soluzioni individuali: in questo caso, la parola d’ordine è “personalizzazione”. La possibilità di rendere unica la stilografica con inserti in cuoio Corium Individuum della linea STAEDTLER Premium mediante disegni impressi personalizzati, testimonia come anche noi siamo perfettamente attrezzati per affrontare le sfide insite in questo megatrend.

 

Staedtler Noris Stylus

Noris Stylus, la matita futuristica sviluppata appositamente per i bambini che imparano a scrivere: da un lato è provvista della tradizionale grafite per la scrittura su carta, dall’altro di una speciale punta che consente di utilizzarla su tablet PC e smartphone e di scrivere e disegnare anche su dispositivi digitali. Attualmente è disponibile sul mercato tedesco. Negli altri paesi e in Italia sarà disponibile a breve.

 

*  *  *

 

STAEDTLER Mars GmbH & Co. KG è tra i primi produttori mondiali di strumenti destinati alla scrittura, al disegno, alla pittura e alla scultura. Con sede a Norimberga in Germania, la multinazionale conta di più di 2500 dipendenti situati in 8 stabilimenti produttivi e 24 sussidiarie in tutto il mondo. Fondata nel 1835, è una delle industrie tedesche più antiche e illustri e sfrutta il suo know-how, dato dalla lunga esperienza ma anche da costante ricerca e sviluppo, per realizzare prodotti innovativi di altissima qualità.

 

Clicca qui per ulteriori informazioni istituzionali

Clicca qui per una panoramica di Noris Stylus sulla pagina web di STAEDTLER Germania

Clicca qui per scaricare le immagini in alta risoluzione formato rar oppure richiedile a Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

 

SEGUICI SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/StaedtlerItalia

 

Ufficio Stampa:

TML COMUNICAZIONE

Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo - Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

PR and Press Office
via Nirone 10 - 20123 Milano
tel. +39 (0)2 86 45 48 12
fax +39 (0)2 86 45 48 80
************************************
Web:
http://www.tml-comunicazione.it/

Twitter: https://twitter.com/TMLcomunica

Facebook: http://www.facebook.com/TMLcomunicazione

 

 
potpourri.gif
bros3.gif
Nessuna Immagine
lookbook-cover.gif